- Via Tiziano 21, 20145 - Milano MM BUONARROTI (Linea 1 Rossa)
- info@previdenzacaf.it
- Lun-Ven (8.00-16.00) / Sab-Dom (Chiuso)
L’Invalidità Civile è un riconoscimento giuridico dello stato di salute di un cittadino che, a causa di una menomazione fisica, psichica o sensoriale, ha una ridotta capacità lavorativa o difficoltà nello svolgere le attività quotidiane. A Milano, il CAF Previdenza di Rossi Francesco offre un servizio completo per la presentazione delle domande e l’assistenza in tutto l’iter burocratico.
Il servizio di Invalidità Civile è destinato a cittadini italiani e stranieri residenti in Italia, che risiedono stabilmente nel comune di Milano o nella provincia. I beneficiari possono essere adulti con disabilità permanenti, minori con patologie invalidanti, o persone anziane non autosufficienti.
Il riconoscimento dell’invalidità civile può dare accesso a numerosi benefici economici e assistenziali, tra cui: pensione di inabilità, indennità di accompagnamento, esenzioni ticket sanitari, agevolazioni fiscali e inserimenti lavorativi protetti. Seguo ogni fase con professionalità e discrezione.
A Milano mi occupo della raccolta documentale, della compilazione della domanda telematica INPS e del monitoraggio della pratica fino alla convocazione presso la commissione medica. Offro supporto anche nella fase di eventuale ricorso, se necessario.
Per avviare la pratica di Invalidità Civile a Milano è necessario presentare: certificato medico introduttivo (Modello SS3), documento d’identità, codice fiscale, documentazione sanitaria aggiornata e tessera sanitaria. Il CAF Previdenza vi aiuto a organizzare e verificare tutta la documentazione.
Lo studio del CAF Previdenza di Rossi Francesco si trova in una posizione comoda e centrale a Milano, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. È possibile prenotare un appuntamento o telefonare, evitando lunghe attese e garantendo una consulenza personalizzata.
Affidarsi a un CAF come il mio a Milano significa contare su esperienza, precisione e competenza. Conosco a fondo le normative aggiornate e fornisco un servizio chiaro, trasparente e orientato ai reali bisogni della persona disabile e dei suoi familiari.
Dalla presentazione della domanda all’esito della visita medica possono passare dai 30 ai 120 giorni, a seconda dei casi e della disponibilità dell’INPS. Monitoro lo stato della pratica e aggiorna il cittadino in ogni fase del processo.
In caso di rigetto della domanda o di un riconoscimento parziale dell’invalidità, è possibile presentare ricorso legale. A Milano, il CAF Previdenza collabora con avvocati e medici legali per garantire una tutela completa e professionale dei diritti del cittadino.
Per ricevere assistenza personalizzata sull’Invalidità Civile a Milano, contattami oggi stesso. Prenota una consulenza e affidati a chi lavora ogni giorno per semplificare l’accesso ai tuoi diritti.
Dal 1988 offro competenza e professionalità per guidarvi nella gestione di pratiche fiscali e previdenziali.